Il coniglio non è assolutamente un animale da gabbia, io consiglio (ovviamente se e quando possibile) di lasciarlo sempre libero in una camera priva di pericoli e di fili.
Questi tipi di animali devono però avere sempre una gabbia a disposizione perchè devono sentirsi protetti.
La gabbia deve essere sufficientemente spaziosa e priva di pericoli. Il tipo di fondo è molto importante per evitare lesioni alle zampette. Il pavimento della gabbia deve essere rigorosamente solido e non fatto a rete e ricoperto o da trucioli o da tutolo o da fieno. Non sono assolutamente adatti i materiali come il ghiaino per gatti poichè nocivo.Va inserito nella gabbia anche l'abbeveratoio, preferibilmente quello a goccia e una piccola tana fatta ad esempio di cartone dove il coniglio possa rifugiarsi qualora dovesse sentirsi minacciato. La pulizia della gabbia deve essere molto frequente anche per prevenire cattivi odori e malattie inutili! Questo animaletto sopporta meglio le temperature basse che quelle alte e sopra i 30 gradi rischia un colpo di calore. Pertanto bisogna collocare la gabbia dove non sia presente luce solare diretta.La temperatura ideale è intorno ai 16 e ai 21 gradi.
Il coniglio se lasciato libero per la casa troverà alcuni posticini preferiti per fare i bisognini. Ed è quindi utile mettere in quei posticini lettiere in modo tale che non avrete piu problemi. Ricordate però di non cambiare posizione in quanto i conigli sono animale estremamente metodici!
Ricordate inoltre che non tutte le piante sono assimilabili da conigli, quindi se avete piante per casa assicuratevi di tenerle ben lontane dai vostri amici!
PER QUALSIASI DOMANDA O CURIOSITA' NON ESITATE A CHIEDERE,TENENDO BEN PRESENTE PERO' CHE NON SONO UN VETERINARIO.
PER QUALSIASI DOMANDA O CURIOSITA' NON ESITATE A CHIEDERE,TENENDO BEN PRESENTE PERO' CHE NON SONO UN VETERINARIO.
Nessun commento:
Posta un commento