Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

venerdì 25 marzo 2011

Il nostro angolo domande...

Vorrei che questo piccolo spazio fosse dedicato a un rapporto tra noi, per conoscerci meglio e soprattutto per conoscere meglio i comportamenti e qualsiasi cosa inerente ai nostri coniglietti.
Potreste anche richiedere un post in particolare.
Vi aspetto
Ilenia

16 commenti:

  1. Ciao!Anzitutto complimenti, e poi vorrei chiederti qual'è la tua razza di conigli preferito?

    RispondiElimina
  2. Ciao!Allora è molto difficile rispondere alla tua domanda. Ti faccio un esempio: prima non mi piaceva molto il coniglio ariete, ma qualche giorno fa mi sono dovuta assolutamente ricredere.. Mentre ero nel negozio di animali per comprare il fieno alla mia coniglietta Holly,ho visto che il negoziante aveva 3 o 4 coniglietti ariete.. me ne sono letteralmente innamorata; quindi come vedi è assolutamente impossibile non farsi affascinare da ogni tipo di musetto. Posso dirti però, che in linea generale preferisco i coniglietti nani puri.
    un saluto!

    RispondiElimina
  3. Ho comprato ora un coniglio e fa la cacca liquida che devo fare? gli sto dando cose secche da mangiare.
    risp presto
    grazieee

    RispondiElimina
  4. Ciao anzitutto stai tranquilla, mi sembra di capire che hai preso il coniglietto da poco. Le feci molli credo siano dovute ai coccidi, o ad un cambio di alimentazione troppo drastico, ma credo molto piu nella prima ipotesi,quindi portalo immediatamente dal veterinario specializzato in esotici. In un post che ho scritto troverai la lista di tutti i medici. In tutta franchezza ti dico che il coniglietto essendo piccolo(suppongo..) ed essendo stato tolto alla mamma troppo presto non ha le difese immunitarie adatte da risolvere un problema come questo. Ovviamente questo non è detto e spero che si risolva tutto per il meglio.
    Inoltre se per "cose secche" intendi pane cereali e quant'altro, devi smettere subito di dargli queste cose e alimentarlo solo a fieno e insalata.
    Tienimi aggiornata, sono a tua completa disposizione

    RispondiElimina
  5. questo blog è bellissimo e mi sembra molto utile anche se nn ho ancora un coniglietto avrei voluto tanto...HOLLY è molto affascinante ed è cresciuto tantissimo!! M e L non vedono l'ora di vederlo zompettare!!! Come proteggere i conigli dalla furia e le urla dei bambini???? A prestoooooo

    RispondiElimina
  6. Ily appena puoi chiamami che devo darti novità sulla cresima, per quando vieni qui!!

    RispondiElimina
  7. Mia cara V, come lei dovrebbe ben sapere il coniglietto non è,come erroneamente pensato, un animale adatto ai bambini. Specialmente se si tratta di MeL. Consiglio quindi di far crescere i bimbi e poi pensare ad un coniglietto. Nel contempo può esercitarsi con la piccola holly detta "la scavatrice".
    Ora ti chiamo che mi dici della cresima!
    Spero continui a seguirmi:-)

    RispondiElimina
  8. ciao, molto carino questo blog! volevo farti una domanda un pò lunga... ho notato dei comportamenti un pò strani nella mia coniglietta Pepa negli ultimi due giorni. intanto, ha quasi smesso di gironzolare per camera mia inbucandosi dappertutto, ora sta quasi tutto il tempo sotto il letto rannicchiata. e stasera dopo una bella razione di coccole, si è riposata un pochino e poi si è messa di nuovo a chioccia, niente di particolare senonchè poco dopo ha iniziato a muovere la bocca, tipo masticando, socchiudeva gli occhietti e scuoteva leggermente la testa in modo quasi impercettibile, e poi le "cedeva" quasi, ed emetteva un leggerissimo sibilo...mi sono un pò preoccupato, poi è passato tutto e ha ripreso ad essere la curiosona di sempre...semplice "colpo di sonno" o poteva essere indice di qualcosa? grazie per la pazienza ;)

    RispondiElimina
  9. ciao anzitutto grazie per i complimenti!Non sapendo quanto ha la tua coniglietta,ne potendola guardare posso solo supporre delle cose. Se l'hai presa da poco potrebbe essere semplice paura, o potrebbe risentire molto il cambio stagione. L'unica cosa che mi fa allarmare è la testa. Ora non so se lo sai, ma esiste una malattia che colpisce i coniglietti nani che si chiama encefalitozoonosi (ci ho fatto un post, se lo leggi capisci di cosa si tratta). Comunque per esperienza personale, ti consiglio di non allarmarti ma di portare Pepa da un veterinario specializzato in esotici. Perdonami il ritardo della risposta ma ero fuori città. Fammi sapere come va o se non ti è chiaro qualcosa.

    RispondiElimina
  10. ciao, allora lei ha circa 2 anni, dico circa xke l'abbiamo presa da un amica della mia ragazza che già era grandicella e non si ricordava di preciso quanto aveva. cmq sia, non è cucciola :) è della razza testa di leone...cmq lo fa occasionalmente quando sta per conto suo, quando la coccolo o mangia o fa qualunque altra cosa è perfettamente naturale. forse dorme quindi? dal veterinario l'abbiamo portata pochi giorni prima di quando ho fatto il post e l'ha trovata in ottime condizioni. e io confermerei, è sempre allegra e giocherellona :)
    grazie per la tua risposta!

    RispondiElimina
  11. allora soffrirà il cambio stagione.. come noi insomma :-)
    se hai bisogno di qualcosa non esitare a domandare! Ricorda che comunque l'importante è vederli sempre vispi e giocherelloni, attivi e mangioni!!!! Mi raccomando il fieno!

    RispondiElimina
  12. dev'essere come dici tu :) il fieno non le manca mai, e nemmeno le coccole ;)

    RispondiElimina
  13. Ciao!
    Complimenti per il tuo blog!
    Sono contenta di aver trovato un blog dove si parla dei coniglietti,
    anch'io vivo con 3 coniglietti e li amo tantissimo.
    Solo che non ci sono tanti amici che hanno i conigli e quindi non ho occasione di scambiare delle opinioni e delle idee ecc...

    Anch'io ho un blog sui miei coniglietti!
    Ciao ciao!

    RispondiElimina
  14. Grazie!Provo a fare del mio meglio per tenere attivo il blog,ma purtroppo come hai notato anche tu, non è facile perche è un "argomento" poco usuale!
    Io ho una coniglietta di nome holly ed ha un caratterino moooolto impegnativo!immegino che tu abbia molto lavoro da fare con 3 coniglietti! Come si chiamano?
    Holly ha 7 mesi e giovedi la porterò a sterilizzare infatti farò un post raccontando la mia esperienza.. se hai qualche curiosità dimmi pure..
    Mi raccomando,dimmi il nome del tuo blog cosi' appena ho un po di tempo ci faccio una visitina:-)
    Un saluto Ilenia

    RispondiElimina
  15. Ciao Ilenia, lo so lo so tenere attivo il blog non è facile ma è bello trovare i blog dove puoi condividere delle idee, delle esperienze ecc...

    I miei 3 coiglietti si chiamano Mimosa, Tobia e Ichigo.
    Mimosa e Tobia sono una coppia e hanno fatto un figlio (purtroppo è sopravissuto 1 solo) e prima che avessimo deciso di sterilizzare Mimosa.
    Ormani hanno 2 anni e 5 mesi circa.

    Mentre Ichigo è una coniglietta sola perché essendo arrivata dopo non riesce a fare amicizia con gli altri... Ha 2 anni e 3 mesi.

    Il mio blog è scritto in giapponese e in italiano.
    La vita in Italia con i coniglietti.
    http://coniglietti.blog100.fc2.com/
    Quando hai tempo vieni a vedere anche i miei coniglietti!!!

    Ciao ciao!

    RispondiElimina
  16. sono passata a vedere il tuo blog,molto carino!
    a presto
    Ilenia

    RispondiElimina